Attrazioni nel centro storico di Roma
Situato nel centro di Roma, vicino Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, e Via Condotti, Residenza Frattina è il punto di riferimento per esplorare le attrazioni turistiche principali della città. Il nostro servizio di assistenza telefonico è a tua disposizione h 24 per assisterti durante la pianificazione del tuo viaggio a Roma, organizzando tour ed escursioni e dandoti suggerimenti su cosa fare durante il tuo soggiorno.

Via Condotti
Questa Via, vivace e alla moda, è una delle strade dello shopping più rappresentative, esclusive e costose di Roma, sede di case di moda di fama internazionale come Gucci, Prada, Ferragamo, Bulgari, Louis Vuitton, Dior e altre ancora. Anche se stai solo guardando le vetrine, le persone che guardano sono tra le migliori in Italia.

Piazza di Spagna
Nota alla gente del posto come “la scalinata”, Piazza di Spagna è una delle attrazioni più iconiche di tutta Roma. Salendo regalmente da Piazza di Spagna, la scalinata si distingue per le azalee in fiore soprattuto da metà Aprile a metà Maggio. Curiosamente, la scalinata fu costruita attraverso dei fondi francesi nel 1723 ma le venne dato il nome che oggi tutti conosciamo per celebrare una visita diplomatica del re di Spagna.

Fontana di Trevi
Con un’imponente scultura di Oceano che domina le sue acque impetuose e il grandioso Palazzo Poli che incombe sullo sfondo, questa maestosa fontana è una delle più splendide e famose in una città nota per le anche per le suggestive fontane. Molto importante: se ti trovi con di spalle alla fontana e lanci una moneta con la mano destra sopra la spalla sinistra, ti sarai garantito un viaggio di ritorno a Roma. Due monete invece ti innamorerai mentre tre significano che tornerai a Roma, ti innamorerai e ti sposerai.

Colosseo
Una maestosa eredità delle incredibili abilità architettoniche degli antichi romani, questa gigantesca arena all’aperto, nota anche come Anfiteatro Flavio, era il luogo dei più sanguinosi eventi e battaglie degli antichi gladiatori, iniziati nell’82 d.C. Un enorme pubblico che contava fino a 50.000 persone assisteva ai vari spettacoli di questi guerrieri che combattevano l’un l’altro – oppure a volte contro una bestia spaventosa – fino alla morte. Costruito in cemento e sabbia, è il più grande anfiteatro mai costruito ed è considerato una delle più grandi opere di ingegneria nella storia dell’umanità.